5 modi in cui il tuo gatto ti saluta: non comunica come l’uomo, ecco cosa ti dice con questi gesti!

Ci sono 5 modi in cui il tuo gatto ti saluta, ma non lo sai: si esprime con gesti che a volte sono mal interpretati!

Chi ha un gatto sa benissimo quanto sia dolce, buffo e dispettoso, ma c’è un errore che quasi tutti gli umani fanno, ed è quello di interpretare solo i suoni emessi come un linguaggio condiviso. Non miagola soltanto, soprattutto è in altri gesti che lui sta comunicando un saluto di grande affetto, e ciò lo si trova nei 5 modi in cui il tuo gatto ti saluta.

sfondo gatto sdraiato che si fa coccolare e gatto con occhiali e megafono
5 modi in cui il tuo gatto ti saluta: non comunica come l’uomo, ecco cosa ti dice con questi gesti!- SorrentoJazz.it

Non stiamo parlando delle fusa, tutti si aspettano che sia questa modalità “alternativa” che indichi il saluto del tuo gatto, ma in realtà si fa riferimento a 5 situazioni ben precise, le quali sorprendono. Lasciano senza parole, poiché tutto ci si sarebbe immaginati, meno che questi gesti potessero essere associati a ciò.

La maggior parte delle persone ha sempre visto in queste azioni dei gatti, degli atteggiamenti bizzarri, se non “buffi” e a volte “insopportabili”, proprio perché a volte combinano dei guai. Ma non è colpa del tuo gatto, lui… ti vuole solo salutare!

Ecco i 5 modi in cui il tuo gatto ti saluta, sono gesti semplici

Constatato che si conosce molto poco del mondo animale, ecco cosa raccontano i veterinari più esperti. Questi comportamenti verranno sicuramente confermati dai padroni dei gatti, ma sono soprattutto una fonte di informazione utile, specialmente per chi vorrebbe adottarne uno.

persona coccola gatto
Ecco i 5 modi in cui il tuo gatto ti saluta, sono gesti semplici- SorrentoJazz.it

Salutare il proprio umano “preferito”, quindi non sempre tutti i membri della famiglia, è importante per il gatto domestico. Questo gesto semplicissimo, fortifica i rapporti, fa vivere la routine, ed è un modo simpatico per interagire con loro comprendendoli appieno.

Se il micio ti viene incontro con la coda a “punto interrogativo”, ti sta salutando! Sembra un gesto bizzarro, ma è in realtà il suo modo per comunicare affetto e felicità. La coda è dritta e la parte finale incurvata. Sta sicuramente riservando il suo “saluto migliore”, alla persona a cui è più affezionato.

Anche quando rilascia feromoni strofinandosi con il musetto, sta salutando. È un modalità più intima che l’animale pone con pochi, con chi ha la sua fiducia. Segue il “Greeting stretch”, cioè quando rincasando il gatto ti viene incontro e si “stiracchia”, come se facesse stretching.

Appunto, non si sta stiracchiando ponendo le zampe davanti e incurvando la schiena, ti sta “salutando!” È rilassatezza insieme a fiducia. Ancora c’è il “miagolio modulato”, azione che tra gatti non avviene, ma con i membri della cerchia familiare sì. Ultimo gesto, se il gatto si rotola a pancia in su, non vuole carezze, ma ti sta dando il benvenuto in modo teatrale. Lo sapevi?

Gestione cookie