I calendari dell’avvento possono essere realizzati anche in completa autonomia. Queste cinque idee rappresentano un ottimo punto di partenza. Basterà personalizzarle un po’ per tenere tutti con il fiato sospeso.
Halloween non è ancora passato, ma le persone stanno già iniziando a concentrarsi sul Natale. I principali negozi dedicati agli articoli per la casa e all’hobbistica non si stanno lasciando sfuggire l’occasione di riempire gli scaffali con lucine, decorazioni, casette da costruire, dolci e biglietti a tema.

Tra i vari oggetti esposti, ci sono anche un’infinità di calendari per l’avvento. Le 24 caselle da aprire rappresentano un must irrinunciabile. Chi ama il Natale non riesce proprio a fare a meno di questa tradizione. Invece di ripiegare su quelli già pronti, tuttavia, esiste un’alternativa diversa e decisamente più divertente. È possibile realizzarli a casa, seguendo una linea creativa precisa. L’effetto finale sarà meraviglioso e la sorpresa garantita.
Come personalizzare il calendario dell’avvento: 5 idee che fanno battere il cuore
Il calendario dell’avvento non può assolutamente mancare. A partire dal 1° dicembre, le caselle vengono aperte giorno dopo giorno. L’effetto sorpresa è innegabile e la gioia provata permette di tornare bambini almeno per qualche minuto. In base alle proprie preferenze, è possibile optare per modelli con dolciumi, prodotti di bellezza, giocattoli, calzini, gioielli e tanto altro.
In vista del Natale, però, si può fare qualcosa per rendere questa tradizione ancora più speciale. Invece di ricorrere ai calendari già fatti, si consiglia di acquistare uno vuoto e di riempire a proprio piacimento. Gli adulti e i bambini che riceveranno un simile dono resteranno a bocca aperta.

Ecco alcune idee da sfruttare:
- Ricette e stampini per dolci: per chi adora cucinare e deliziare gli ospiti con dolci sempre nuovi, si tratta di un’ottima soluzione. È possibile alternare brevi ricette a strumenti più pratici, come stampini, codette e ostie dalle forme particolari
- Candele profumate: gli amanti delle candele adoreranno ricevere un calendario dell’avvento simile. L’aggiunta di fiori secchi all’interno delle caselle ne aumenterà il profumo e la bellezza
- Biglietti e buoni per le attività dell’anno: è un’idea un po’ più costosa e audace delle altre. Se si ha la possibilità, però, potrebbe essere molto divertente metterla in pratica
- Semi da piantare: ogni casella potrebbe contenere una variante diversa, sia da esterno che da interno. Si avrà solo l’imbarazzo della scelta
- Prodotti per la nail art: smalti, unghie finte, glitter e strumenti del mestiere permetteranno di creare un calendario variegato e divertente
Su Amazon ci sono anche dei calendari dell’avvento da parete. Si possono attaccare nelle camerette dei bambini e riempire con gadget per la scuola, peluche e giocattoli.





