I colori autunnali sono perfetti per dare vita a un soggiorno accogliente, in perfetta sintonia con la natura. A questi non si può davvero dire di no.
Il soggiorno, insieme alla cucina, è una delle stanze più frequentate della casa. È qui che si accolgono gli ospiti e che si trascorre tanto tempo con la famiglia. Solitamente, le persone fanno di tutto per renderlo accogliente e per personalizzarlo. Di tanto in tanto, è bello aggiungere qualcosa di nuovo, così da adattarlo alla stagione.

L’autunno rappresenta il periodo dell’anno perfetto per apportare delle modifiche. Non c’è bisogno di esagerare. Basta modificare i colori degli accessori, dei tessuti e dei centrotavola per dare vita a uno spazio completamente diverso. I più audaci possono anche rinfrescare le pareti con sfumature inaspettate.
I colori dell’autunno, dai nuova vita al tuo soggiorno: ecco quali sfumature scegliere
L’autunno è iniziato e le persone stanno già cominciando ad adattarsi a questo cambiamento. È tempo di riappropriarsi delle vecchie abitudini e di lasciarsi alle spalle l’afa estiva. Dal punto di vista cromatico, la stagione in questione ha tantissimo da offrire. È possibile utilizzare le sfumature principali per trasformare il proprio soggiorno.
Non tutti, ovviamente, hanno la possibilità di apportare modifiche radicali. Oltre alla spesa economica, ciò necessita anche di un impegno non indifferente. Per tale ragione, si consiglia di partire dagli accessori, dalle decorazioni e dai tessuti. Cuscini, tovaglie e soprammobili, per esempio, possono essere sostituiti con estrema facilità.

Ecco su quali colori puntare:
- Color zucca: è versatile e sta particolarmente bene con il beige, il panna e il grigio caldo. Se si vuole creare un contrasto appariscente, si può tranquillamente combinare con il blu petrolio e il verde oliva
- Mostarda: è un colore che viene spesso trascurato. Le persone tendono a prestargli poche attenzioni, ma possiede delle potenzialità enormi, soprattutto in autunno. È in grado di donare all’ambiente una nota d’eleganza e di mettere in evidenza tutte le sue caratteristiche. Negli anni ’60 e ’70 era usatissimo. Adesso, sta cominciando a tornare di moda
- Marrone cioccolato: è una sfumatura così avvolgente da essere irresistibile. Può sembrare cupa, ma se si esterna attraverso pochi dettagli, la situazione cambia completamente. La famiglia si sentirà a suo agio e non potrà fare a meno di pensare al gusto intenso di una cioccolata calda
Ovviamente, la fantasia e la creatività non possono passare in secondo piano. I colori citati devono essere adattati alle proprie esigenze e sfruttati per combinazioni uniche.