5 curiosità su Elodie: origini, carriera, impegno sociale e retroscena che hanno reso la cantante una delle artiste più amate in Italia.
Elodie Di Patrizi, conosciuta semplicemente come Elodie, è oggi una delle figure più iconiche della musica italiana. La sua voce graffiante, l’immagine glamour e la capacità di reinventarsi la rendono una protagonista assoluta del pop contemporaneo. Ma dietro la sua carriera ci sono dettagli e aneddoti che non tutti conoscono. Ecco cinque curiosità che raccontano una Elodie più autentica e sorprendente.

Una prima curiosità riguarda le sue origini multiculturali. Nata a Roma il 3 maggio 1990, Elodie è figlia di padre italiano e madre creola francese originaria della Guadalupa. Questa eredità le ha regalato un’identità musicale e personale ricca di contaminazioni: un mix di influenze mediterranee e caraibiche che si riflette nella sua estetica e nel suo stile, sempre aperto a sperimentazioni sonore e visive.
Un altro aspetto poco noto è il suo approccio all’immagine e alla libertà artistica. Quando è uscito il videoclip del singolo “A fari spenti”, alcune scene sensuali hanno acceso dibattiti sui social. Elodie ha risposto con fermezza e intelligenza, sottolineando come la nudità in ambito artistico debba essere considerata con lo stesso rispetto per uomini e donne, ribadendo un messaggio di libertà espressiva e autodeterminazione.
Tra musica e impegno sociale: la sensibilità di Elodie
C’è poi il suo crescente coinvolgimento creativo nella produzione musicale. Elodie non si limita più a interpretare: ha iniziato a partecipare in modo attivo alle scelte stilistiche e sonore dei suoi brani. Un esempio concreto è la sua partecipazione a Sanremo 2025 con la canzone “Dimenticarsi alle 7”, dove ha contribuito non solo alla performance vocale ma anche alla direzione artistica e alla ricerca del sound, segno di un percorso di maturazione che va oltre la sola voce.

Un altro momento importante della sua carriera è stato il debutto come attrice e colonna sonora d’autore. Nel film “Ti mangio il cuore”, Elodie non solo ha recitato un ruolo da protagonista, ma ha anche interpretato il brano originale “Proiettili (ti mangio il cuore)”, colonna sonora ufficiale della pellicola. Questa esperienza ha confermato la sua versatilità e le ha aperto nuove strade nel mondo dello spettacolo.
Infine, Elodie ha dimostrato un forte impegno sociale. Con il singolo “Bagno a Mezzanotte” ha deciso di devolvere parte dei ricavi a progetti umanitari per Save the Children, sostenendo interventi in Ucraina e in aree colpite dalla guerra. Un gesto che racconta la sua sensibilità e la volontà di usare la propria popolarità per sostenere cause concrete.